Metildicloroarsina | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
diclorometilarsina | |
Abbreviazioni | |
MD | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | CH3AsCl2 |
Massa molecolare (u) | 160,86 |
Aspetto | liquido incolore |
Numero CAS | |
PubChem | 61142 |
SMILES | C[As](Cl)Cl |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/l, in c.s.) | 1,836 |
Temperatura di fusione | −55 °C (218,15 K) |
Temperatura di ebollizione | 133 °C (406,15 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
Frasi R | 23/25-50/53 |
La metildicloroarsina, abbreviato anche in MD, è un composto organico dell'arsenico, di formula CH3AsCl2. Liquido incolore volatile, è un vescicante altamente tossico, utilizzato come arma chimica[1].