Calvario

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Calvario (disambigua).
Disambiguazione – "Monte Calvario" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Monte Calvario (disambigua).
Disambiguazione – "Golgota" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Golgota (disambigua).
Calvario
StatoIsraele (bandiera) Israele
Divisione 1distretto di Gerusalemme
Coordinate31°46′43″N 35°13′46″E
Altri nomi e significatiGolgota
Mappa di localizzazione
Mappa non disponibile (Israele)
Sommità del Calvario all'interno della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
Trittico del Calvario nel Museo de Bellas Artes, Cordova.

Calvario (dal latino Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», traduzione dall'aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», in greco Γολγοθᾶ, da cui il latino Golgŏtha e l’italiano Gòlgota. In arabo جُمجُمَة, ğumğuma)[1] è la collina (secondo la tradizione un monticulus)[2] appena fuori dalle mura di Gerusalemme su cui, secondo la narrazione dei vangeli, salì Gesù per esservi crocifisso.[1] Il nome deriva, oltre al fatto di essere il luogo della sepoltura di Adamo e per la presenza dei teschi dei condannati non seppelliti, anche dalla sua stessa forma per l'appunto quella di un cranio umano.[3][4]

  1. ^ a b Calvàrio in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 15 aprile 2017.
  2. ^ Franco Scaglia e Vincenzo Paglia, Cercando Gesù, Edizioni Piemme, 20 marzo 2012, ISBN 9788858506349. URL consultato il 15 aprile 2017.
  3. ^ Esposizione Letterale, Ascetica, E Morale delle Sette Parole di Gesù in Croce, 1º gennaio 1824. URL consultato il 15 aprile 2017.
    «San Girolamo a differenza dell'opinione della maggior parte dei Padri della Chiesa ritiene che il nome derivi esclusivamente dalla presenza dei teschi dei condannati sparsi sul luogo.»
  4. ^ Massimo Olmi, Indagine sulla croce di Cristo, La Fontana di Siloe, 19 febbraio 2015, ISBN 9788867370504. URL consultato il 15 aprile 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne