Calvario | |
---|---|
Stato | ![]() |
Divisione 1 | distretto di Gerusalemme |
Coordinate | 31°46′43″N 35°13′46″E |
Altri nomi e significati | Golgota |
Mappa di localizzazione | |
Mappa non disponibile (Israele)
| |
Calvario (dal latino Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», traduzione dall'aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», in greco Γολγοθᾶ, da cui il latino Golgŏtha e l’italiano Gòlgota. In arabo جُمجُمَة, ğumğuma)[1] è la collina (secondo la tradizione un monticulus)[2] appena fuori dalle mura di Gerusalemme su cui, secondo la narrazione dei vangeli, salì Gesù per esservi crocifisso.[1] Il nome deriva, oltre al fatto di essere il luogo della sepoltura di Adamo e per la presenza dei teschi dei condannati non seppelliti, anche dalla sua stessa forma per l'appunto quella di un cranio umano.[3][4]