Memoria magnetica


Registrazione longitudinale e perpendicolare, due tipi di teste di scrittura su un disco rigido

Con memoria magnetica si indicano memorie di dati il cui principio di funzionamento, ovvero di memorizzazione delle informazioni, è basato su principi relativi al magnetismo della materia. Appartengono a questa categoria di memorie vari dispositivi come le videocassette e le musicassette (o audiocassette), ed i dischi magnetici quali ad esempio dischi rigidi e floppy disk. E' una forma di memoria non volatile. L'informazione è ottenuta usando una o più teste leggi/scrivi.

Mezzi di immagazzinamento magnetico, principalmente dischi rigidi, sono diffusamente usati per immmagazzinare dati dei computer, come anche segnali audio e video. Nel campo dell'informatica, si preferisce il termine archiviazione magnetica e nel campo della produzione audio e video, si usa più comunemente il termine registrazione magnetica. La distinzione non è tecnica. Altri esempi di mezzi di immagazzinamento magnetico sono floppy disk, nastri magnetici e strisce magnetiche su carte di credito.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne