Savignano sul Panaro comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Enrico Tagliavini (lista civica) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°29′N 11°02′E |
Altitudine | 108 m s.l.m. |
Superficie | 25,55 km² |
Abitanti | 9 590[1] (31-12-2024) |
Densità | 375,34 ab./km² |
Frazioni | Castello, Doccia, Formica, Garofano, Magazzino, Mulino, La Torre, Bocchirolo, San Giovanni |
Comuni confinanti | Guiglia, Marano sul Panaro, San Cesario sul Panaro, Spilamberto, Valsamoggia (BO), Vignola |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41056 |
Prefisso | 059 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 036041 |
Cod. catastale | I473 |
Targa | MO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 289 GG[3] |
Nome abitanti | Savignanesi |
Patrono | Beata Vergine Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Savignano sul Panaro (Savgnân d'cò Pànèra in dialetto modenese, Savignàn in dialetto bolognese occidentale[4]) è un comune italiano di 9 590 abitanti[1] della provincia di Modena in Emilia-Romagna, che si estende per 25 km² in posizione sud-est rispetto al grande bacino alluvionale della pianura padana. È parte dell'Unione di comuni Terre di castelli.